Una vita di lotta per la libertà del popolo palestinese
Redazione TheBlackCoffee
L’esperienza di Alì Rashid, nato da una famiglia esule palestinese, prima in Giordania e poi in Italia, di politico e attivista per i diritti del popopo palestinese, meriterebbe lunghi approfondimenti, che ci ripromettiamo di fare più avanti. Per accomunarci nel cordoglio per la sua improvvisa e prematura scomparsa, ci limiteremo a dare su di lui qualche informazione per capire meglio chi è stato in vita.

Foto: Camera dei Deputati 2006
Alì Rashid era nato in Giordania nel 1953 da genitori palestinesi originari di Gerusalemme. Le autorità giordane obbligarono la sua famiglia a cambiare cognome da Rashid a Khalil.
Laureato in Scienze politiche, aveva svolta carica di segretario nazionale dell’Unione Generale degli Studenti Palestinesi (GUPS). Fece parte dell’Unione generale degli scrittori e giornalisti palestinesi. Nel 1987, fu eletto Primo Segretario della Delegazione generale palestinese in Italia. Militò nel Movimento Studentesco e poi in Democrazia Proletaria.
Sempre impegnato in una lotta a cavallo tra l’Europa e il Medio Oriente per la cessazione del conflitto armato nella questione palestinese e per la conclusione della controversia nel rispetto dei diritti dell’uomo e delle risoluzioni dell’ONU.
Alle elezioni politiche del 2006 si candidò alla Camera nella circoscrizione XIII (Umbria) con Rifondazione Comunista e fu eletto deputato. A Montecitorio fece parte della Commissione affari esteri e comunitari. Candidato anche nel 2008 nelle liste della Sinistra Arcobaleno, non fu rieletto.
Alle elezioni europee del 2024 si era candidato con Pace Terra Dignità, lista pacifista promossa da Michele Santoro, Rifondazione Comunista e altre forze di sinistra, senza risultare eletto.
Rashid è morto improvvisamente il 14 maggio 2025 a 72 anni, in seguito a un infarto.
https://storia.camera.it/video/20070129-aula-seduta-99/deputato/ali-khalil-19530405#nav
https://storia.camera.it/deputato/ali-khalil-19530405/atti#nav
Nota: Since 7th October 2023, Israel has dropped almost 80,000 tons of explosives – this means that Israel has dropped ~36 kilograms of explosives on Gaza for every man, woman, and child. This is what genocide looks like. (Mohamad Safa UN)
………………………………………………………………….
Sabato, 17 maggio 2025 – Anno V – n°25/2025
In copertina: 1948, espulsione di donne e bambini dal villaggio palestinese di Tantura in direzione di Furaydis (Haifa). Foto:Benno Rothenberg /Meitar Collection / National Library of Israel / The Pritzker Family National Photography Collection/ Israel History War of Independence, 1948-1949 Photographs;