"… perché una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere; e non sarà mai per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile". Luigi Pirandello
A spasso nella natura, partendo dal cuore pulsante di Lucca
Testo e fotografie di Simona M. Frigerio e Luciano Uggè (tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione)
Due percorsi, rispettivamente di 4 e 5 km e mezzo lungo le sponde del fiume Serchio. Il primo, partendo da Ponte San Pietro (a Nave, frazione/quartiere di Lucca), segue la Via Francigena verso Ponte San Quirico mentre il secondo, in direzione della foce, raggiunge Ripafratta (una frazione di San Giuliano Terme).
Tra pioppeti e riflessi cangianti sulle acque del Serchio, si possono scoprire scorci particolarmente suggestivi, soprattutto nel periodo autunnale e al tramonto in ogni stagione.Tra Ponte San Pietro (a Nave, sulla Sarzanese) e Ponte San Quirico (che unisce Lucca a Monte San Quirico), entrambi gli argini del Serchio sono facilmente percorribili, con un’immersione totale in un ambiente ancora in gran parte selvaggio e incontaminato.Scrivevamo in gran parte… La nuova centrale idroelettrica al Palazzaccio che, una volta ultimata, dovrebbe rispettare – esteticamente e idrobiologicamente – il fiume e le specie che lo abitano (secondo quanto riportato dai cartelli in loco), è al contrario osteggiata dal gruppo di cittadini Salviamo il Serchio – che si è opposto alla sua costruzione, iniziata durante la pandemia.Nel Parco fluviale del Serchio sono abbastanza rari i sabbioni dove ci si può sdraiare, in estate, a prendere il sole (a differenza, ad esempio, del Po).Il secondo argine è percorribile su entrambe le sponde del fiume, tranne nella zona tra il Castello di Nozzano e Ripafratta (sulla riva destra in direzione della foce).Il borgo di Ripafratta, in provincia di Pisa, è sovrastato dall’antica rocca di orgine medievale. Da qui si può attraversare il Serchio per rientrare dalla riva opposta grazie a un vecchio ponte pedonale – o al successivo, più moderno, e percorribile anche in auto.Il Parco fluviale è percorso da corridori e cicloamatori. Di tanto in tanto vi passeggiano anziani con i propri cani. Le panchine dove sedersi per godersi il panorama, nei circa 20 km percorsi (tra andata e ritorno), si contano sulle dita di due mani. In una breve radura ne abbiamo viste quattro. In tempo di Covid-19 possono accogliere solo quattro persone.Nozzano Castello dista circa 8 km da Lucca e sorge sulla riva destra del fiume Serchio, quasi al confine con la Provincia di Pisa. Vista la sua posizione, il borgo fu fortificato dai lucchesi quale baluardo difensivo contro i ‘nemici’ per antonomasia, ossia i pisani (i quali, a loro volta, sulla sponda opposta, edificarono la Rocca di Ripafratta).A sera, la fragilità dei pioppeti – con le loro sfumature incipriate – si staglia, netta, contro lo skyline collinare azzurrino. E Lucca può accendere i colori della città mentre si abbandona il suo cuore verde.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies. For more information: Read More
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.