Un anno che ricorderemo perché… di Simona Maria Frigerio Premessa. Evitiamo il Covid-19. Cosa ci lascerà l’Anno del Topo? Piccole grandi considerazioni a latere di...
Simona Maria Frigerio
Sono Simona Maria Frigerio, laureata cum laude in Lettere, con indirizzo in Storia e Critica delle Arti, giornalista e autrice, viaggiatrice e critica. Intendo questo spazio di libertà di pensiero come un’urticante e non riconciliata visione della realtà che ci circonda. Non ho mai condiviso la presa di posizione di Pier Paolo Pasolini a favore del celerino sottoproletario rispetto allo studente figlio di papà, ma ho sempre rispettato la sua capacità di non piegarsi al pensiero dominante e di mantenersi fedele alle proprie idee - perché l’onestà intellettuale parte da noi stessi, dal non piegarci ai diktat politici o al volere della maggioranza. Alla sua scabrosità, m’ispiro. E alle parole di Bertolt Brecht: “Felice il Paese che non ha bisogno di eroi”.
La cucina povera con un pizzico di fantasia di Simona Maria Frigerio Le lenticchie si mangiano la notte di San Silvestro perché dovrebbero portare prosperità...
Canto di Natale di Simona Maria Frigerio A me atea materialista il presepe mi piace. Mi piace perché ci sei dentro tu. Il mio nonno....
Un Natale senza i Cupiello ma con Il sindaco del Rione Sanità di Simona Maria Frigerio Quando il film di Mario Martone uscì nelle sale...
L’esperienza di un cliente Amazon di Simona Maria Frigerio Siamo in clima di acquisti natalizi anche per rivitalizzare un po’ il sistema consumistico/capitalistico che –...