Con Rai Cinque, RaiPlay e RaiCultura.it perché copiare Netflix? di Simona Maria Frigerio L’universo distopico di Matrix ci sembra rappresenti bene un mondo che ormai...
Simona Maria Frigerio
Sono Simona Maria Frigerio, laureata cum laude in Lettere, con indirizzo in Storia e Critica delle Arti, giornalista e autrice, viaggiatrice e critica. Intendo questo spazio di libertà di pensiero come un’urticante e non riconciliata visione della realtà che ci circonda. Non ho mai condiviso la presa di posizione di Pier Paolo Pasolini a favore del celerino sottoproletario rispetto allo studente figlio di papà, ma ho sempre rispettato la sua capacità di non piegarsi al pensiero dominante e di mantenersi fedele alle proprie idee - perché l’onestà intellettuale parte da noi stessi, dal non piegarci ai diktat politici o al volere della maggioranza. Alla sua scabrosità, m’ispiro. E alle parole di Bertolt Brecht: “Felice il Paese che non ha bisogno di eroi”.
Su Rai5, il 23 gennaio, arriva il documentario di Annamaria Monteverdi e Simone Cannata di Simona Maria Frigerio In tempi in cui le attività culturali,...
Dai vaccini all’economia: tutto quello che gli altri non raccontano di Simona Maria Frigerio Siamo stati tra i primi e, in Italia, forse tra i...
Come liberarsi dei sottoli avanzati a Natale di Simona Maria Frigerio Spesso durante i periodi di vacanze si aprono pomodori, melanzane e peperoni sottolio, olive,...
Esce il nuovo libro di Francesca Camponero che ripercorre la settima arte a pas de deux di Simona Maria Frigerio Si possono scorrere oltre centoventi...