"… perché una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere; e non sarà mai per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile". Luigi Pirandello
Il Pianoro sul Monte Serra, oasi naturalistica e meta di picnic per comitive e famiglie
Foto e testo di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè
La prima meta per riposarsi, la Stanghetta, rifugio a mezza costa vicino a Prato a SiglioriI cespugli di corbezzolo, pianta endemica di un verde brillanteRisalendo il sentiero roccioso verso il CastagnoneIl pratone di Santallago, meta per picnic ma anche per appassionati di trekking e mountain bike (lo Spuntone si situa a 870 metri s.l.m.)La vista da Santallago verso la costa, tra l’Oasi di Massaciuccoli e ViareggioI boschi dei Monti Pisani comprendono ginestre, castagni, corbezzoli ma anche felci e cespugli d’erica, fioriti a seconda della stagioneSul cammino, ampie macchie di more Sulla via del ritorno, oltre la Piana lucchese, le Alpi Apuane si tingono d’azzurro
In copertina: la Piana di Lucca vista dai sentieri per raggiungere Santallago.