domenica, Ottobre 13, 2024

Notizie dal mondo

Ricostruire Gaza

Considerazioni per un futuro abitabile

Redazione TheBlackCoffee

L’esclusione palestinese nel discorso del “giorno dopo”.
Dall’inizio dell’assalto genocida di Israele a Gaza, innumerevoli dibattiti, briefing e articoli di riflessione hanno avanzato varie proposte su come potrebbe essere il giorno dopo. La stragrande maggioranza di queste discussioni hanno, nella migliore delle ipotesi, caratterizzato una partecipazione palestinese simbolica. Più comunemente, hanno avuto luogo senza includere del tutto i Palestinesi.

Ad esempio, in un articolo d’opinione per il Foreign Policy Research Institute, Leon Hadar chiede di ripensare lo Stato palestinese come un obiettivo a lungo termine piuttosto che come una proposta politica immediata, suggerendo invece che il dispiegamento delle forze NATO a Gaza o la continuazione dell’occupazione militare israeliana rimangano tali. opzioni logiche a breve termine. In un altro caso, un progetto congiunto tra il Jewish Institute for National Security of America (JINSA) e la Coalizione Vandenberg sostiene la creazione dell’International Trust for Gaza Relief and Reconstruction.

Nella sua proposta, il comitato di progetto composto da otto membri descrive il trust come una “super-ONG” guidata da Arabia Saudita, Egitto ed Emirati Arabi Uniti. Chatham House ha anche pubblicato un pezzo del “giorno dopo”, scritto da Sanlam Vakil e Neil Quilliam, che implora anch’esso gli Stati del Golfo di assumere un ruolo più proattivo nella pianificazione post-cessate il fuoco e nel sostegno agli sforzi per la creazione di uno Stato palestinese.

È importante sottolineare che nessuna di queste proposte centrava le voci palestinesi, né come autori né come fonti esperte. Questa analisi escludente che privilegia le intuizioni non palestinesi rispetto alla competenza e all’esperienza vissuta palestinese non è insolita. Piuttosto, fa parte di una tendenza di lunga data volta a precludere l’autonomia e l’autodeterminazione palestinese nel contesto della pianificazione politica.

La pletora di analisi del “giorno dopo” arriva quando diventa sempre più chiaro che il regime israeliano ha intrapreso l’assalto a Gaza con il solo obiettivo di sradicare Hamas, e senza alcun piano per ciò che verrà dopo. Gli ultimi mesi, in particolare, suggeriscono che anche questo obiettivo è in evoluzione per Israele, poiché i suoi militari continuano a compiere massacri e distruzioni indiscriminate e diffuse in gran parte di Gaza.

Mentre Netanyahu ha escluso la possibilità che l’Autorità Palestinese (AP) governi Gaza una volta raggiunto il cessate il fuoco, Biden ha sostenuto proprio questa opzione. Nel tentativo di riconquistare una certa legittimità tra i partner globali, il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas ha recentemente messo insieme un nuovo governo tecnocratico. Tuttavia, resta da vedere come l’Autorità Palestinese “rivitalizzata” sarà accolta dai politici israeliani – per non parlare del popolo palestinese, che non ha ancora avuto elezioni dal 2006.

Gaza ha già affrontato in più occasioni il devastante progetto di ricostruzione, e molti aspetti delle precedenti iniziative sono fallite completamente. Tuttavia, il contesto attuale presenta sfide ancora più grandi di prima. Di seguito sono riportate solo alcune delle molteplici considerazioni che devono essere fatte quando si considera ciò che sarà necessario per ricostruire Gaza.

In seguito all’assalto israeliano del 2014, si stima che 96.000 case siano state danneggiate o distrutte e si prevede che la ricostruzione costerà tra i 4 e i 6 miliardi di dollari nel corso di 20 anni. Al contrario, tra ottobre 2023 e gennaio 2024, Israele aveva già distrutto o danneggiato oltre 335.000 unità abitative, ovvero oltre il 60% di tutte le residenze a Gaza. A febbraio 2024, le stime dei costi per la ricostruzione erano di circa 20 miliardi di dollari.
Nel 2014, circa 600.000 palestinesi hanno cercato rifugio nelle scuole dell’UNRWA. La maggior parte è riuscita a tornare alle proprie case entro diverse settimane dal cessate il fuoco, mentre la scuola è stata ritardata di uno o due mesi. Oggi, quando ben oltre la metà dei palestinesi di Gaza non hanno una casa in cui tornare, e dove oltre 300 scuole sono state distrutte, l’impatto è molto più drastico. La maggior parte dei bambini rischia di rimanere indietro di almeno un anno nel percorso scolastico.

Ci sono voluti 18 mesi per rimuovere la maggior parte dei 2 milioni di tonnellate di macerie da Gaza in seguito all’assalto del 2014. Secondo Pehr Lodhammar, ex capo del Servizio antimine delle Nazioni Unite per l’Iraq, l’attuale genocidio ha già generato oltre 37 milioni di tonnellate di macerie. Quanto tempo ci vorrà per eliminare questo livello di distruzione? Lodhammar stima 14 anni utilizzando 100 camion. Chi fornirà le risorse e le attrezzature necessarie per farlo? Dove andrà? E che dire delle armi inesplose sepolte all’interno? Queste sono solo alcune delle domande che devono essere affrontate – e devono essere affrontate con urgenza, poiché i palestinesi non possono tornare in sicurezza nelle loro terre finché questi resti non saranno ripuliti.
Oltre il 70% degli ospedali di Gaza sono stati completamente distrutti; i 10 rimasti funzionano solo parzialmente. La ricostruzione e la riattrezzatura delle strutture mediche di Gaza sono tra le necessità più urgenti. A ciò si aggiunge la ricostruzione delle strutture idriche, dei servizi igienico-sanitari, delle fognature e dei sistemi stradali di base, tutti elementi fondamentali per garantire che le persone possano tornare.

Infine c’è il settore agricolo. Gran parte della terra utilizzata per la produzione alimentare è stata distrutta o riconvertita per ospitare gli sfollati da altre regioni di Gaza. Questo è il caso di Al-Mawasi e di altri villaggi nel Governatorato di Khan Yunis. Secondo un rapporto del febbraio 2024 della FAO, quasi la metà di tutti i terreni coltivati ​​a Gaza sono stati danneggiati. Di conseguenza, l’insicurezza alimentare rimarrà probabilmente un problema reale negli anni a venire.

Per creare un percorso praticabile per il ritorno e la rinascita della vita a Gaza, alcuni di questi bisogni urgenti devono essere affrontati simultaneamente fin dall’inizio.

Un approccio alla ricostruzione potrebbe essere quello di concentrarsi su un insieme di quartieri alla volta. Se riuscissimo a mobilitare le risorse necessarie per rivitalizzare dieci quartieri, ad esempio, in pochi mesi si potrebbero realizzare grandi progressi. Questo metodo potrebbe includere l’identificazione di due quartieri per ciascuno dei cinque governatorati – una città e un campo profughi in ciascuno – su cui concentrarsi inizialmente. A ciascuno di questi quartieri potranno essere assegnati 10-20 camion e altre attrezzature necessarie per rimuovere le macerie e iniziare la ricostruzione.

Oltre ad affrontare le aree più essenziali per il sostentamento di ciascuno di questi quartieri – come le infrastrutture, la sanità e il cibo – anche i settori della produzione e dell’istruzione devono avere la precedenza. La ricostruzione del settore produttivo di Gaza, come l’agricoltura e le capacità di esportazione, garantirà che Gaza esca dal ciclo di dipendenza umanitaria il più rapidamente possibile. Allo stesso modo, investimenti rapidi nella ricostruzione di scuole e università sono fondamentali per la rivitalizzazione della società civile palestinese e la preservazione della conoscenza e della memoria palestinese.

Durante tutto questo processo, è fondamentale che i residenti di queste comunità siano coinvolti in modo proattivo, sia nel processo decisionale che nell’attuazione. Ciò contribuirà a radicare la proprietà palestinese e a salvaguardare le opportunità di lavoro per coloro che sono stati più direttamente colpiti dal genocidio. Questi spazi per una partecipazione significativa – sia attraverso la leadership strategica, l’occupazione o il volontariato – contribuiranno a instillare l’azione tra i palestinesi a Gaza. Adottando un simile approccio, i palestinesi vedranno anche un esempio di come sarà il futuro per il resto di Gaza – e questo può creare qualche speranza nella comunità. È impossibile sopravvalutare il valore della speranza in questi tempi, in cui così tanti palestinesi hanno perso tutto. Attraverso una strategia incrementale di vicinato, gli abitanti di Gaza possono iniziare a immaginare un futuro realizzabile per l’intera Gaza. Il rischio di un piano alternativo, cercando di resuscitare i bisogni fondamentali di tutta Gaza in una volta, è che il tempo necessario per ricostruire una parvenza di vita normale possa sembrare così fuori portata che la speranza collettiva possa facilmente svanire.

Fondamentalmente, trasmettere un senso di speranza aiuterà anche ad accelerare il processo di ritorno di coloro che sono fuggiti da Gaza. Decine di migliaia di Palestinesi se ne sono andati dall’ottobre 2023, molti dei quali rimangono in Egitto. Mentre alcuni scelgono di restare fuori Gaza, molti desiderano tornare in patria il prima possibile. Affinché ciò accada – e per prevenire ulteriori esodi di massa – è necessario che le possibilità per un futuro sostenibile comincino a prendere forma.

Quindi chi guiderà questo sforzo? Una soluzione è istituire un comitato nazionale palestinese per la ricostruzione. Il comitato può essere composto da esperti del settore privato e della società civile, nonché da diverse rappresentanze politiche. Uno dei principali motivi che contribuiscono al fallimento del precedente Meccanismo di Ricostruzione di Gaza (GRM), sviluppato dopo l’assalto del 2014, è che non aveva alcuna proprietà palestinese e dava priorità agli interessi di attori di paesi terzi, oltre che di Israele. Un comitato direttivo palestinese indipendente è quindi un prerequisito per evitare di ripetere gli errori del passato.

Indubbiamente, Gaza avrà ancora bisogno del sostegno della comunità internazionale per ricostruire, qualunque sia l’approccio adottato. Ma, soprattutto, la ricostruzione deve essere un processo di proprietà palestinese. Il sostegno internazionale non è la stessa cosa del controllo internazionale. I Palestinesi hanno le capacità e le competenze necessarie; ciò che ci manca in questo momento sono i fondi, le attrezzature, l’accesso e la protezione necessari per intraprendere questo processo. Anche la diaspora palestinese dovrebbe essere coinvolta in questo sforzo, poiché molti possiedono le conoscenze tecniche e le risorse necessarie per mobilitarsi e investire nel futuro di Gaza.

Naturalmente la domanda rimane: chi finanzierà la ricostruzione? Vale la pena ricordare che molti degli impegni presi dal GRM alla conferenza del Cairo del 2014 non sono mai stati dispersi. Infatti, più di due anni dopo il brutale attacco israeliano, quasi la metà dei fondi promessi dovevano ancora essere versati. La stragrande maggioranza – quasi il 90% – degli impegni non mantenuti proveniva dal Golfo. Di conseguenza, le infrastrutture vitali non furono mai ricostruite. Inoltre, la comunità internazionale sta diventando sempre più pessimista riguardo all’impatto dei loro investimenti, mentre molti dei progetti finanziati vengono ripetutamente distrutti dai bombardamenti israeliani. Ciò non esonera in alcun modo gli Stati terzi dal loro obbligo di sostenere la ricostruzione a Gaza, ma piuttosto sottolinea la necessità che tale processo sia accompagnato da una spinta concertata per una soluzione politica, una soluzione che onori il ritorno dei palestinesi e l’autodeterminazione, oltre a proteggere I palestinesi dalla possibilità di un futuro genocidio.

Oltre alla ricostruzione fisica di Gaza, è necessario intraprendere nuovi sforzi per ricostruire il sistema politico palestinese. Sebbene gli abitanti di Gaza non possano partecipare a un processo politico in questo momento, è ancora necessaria una tabella di marcia che chiarisca le future direzioni politiche. Ciò dovrebbe includere misure per porre fine al divario politico, a cominciare dalla promessa di elezioni palestinesi entro un periodo di tempo definito. I palestinesi di Gaza sanno bene che la frammentazione politica tra Fatah e Hamas dal 2007 è stata tremendamente dannosa per la più ampia lotta per la liberazione. La riconciliazione politica è fondamentale per un futuro duraturo dei Palestinesi, così come per una più ampia stabilità regionale. Mentre l’Autorità Palestinese ha un disperato bisogno di ricostruzione, ciò che è evidente è che l’attuale frammentazione politica è insostenibile e che gli abitanti di Gaza e della Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est, devono essere uniti sotto la stessa leadership.

……………

Fonte: Al-Shabaka -The Palestinian Policy Network

…………………………………………………………………………

Sabato, 22 giugno 2024 – Anno IV – n°25/2024

In copertina: foto di Mohammed Zaanoun – Activestills

Condividi su: