venerdì, Luglio 11, 2025

Notizie dal mondo

NATO – Prossimo summit a l’Aja

Il 24 e 25 giugno i Paesi Bassi ospiteranno il Vertice Nato 2025

Redazione TheBlackcoffee

È la prima volta dalla fondazione della NATO nel 1949 che i Paesi Bassi ospitano un vertice NATO. Le decisioni prese dai membri della NATO in questi vertici sono importanti per la pace e la sicurezza internazionale, soprattutto in questo periodo, con così tanti conflitti nel mondo, come la guerra in Ucraina. Il 24 e 25 giugno i Paesi Bassi ospiteranno il Vertice NATO 2025 al Forum Mondiale dell’Aia. È un’opportunità per i Paesi Bassi di rafforzare la propria posizione di alleato affidabile.

Capi di Stato e di governo al Vertice NATO
Circa 9.000 persone parteciperanno al Vertice, tra cui circa 45 capi di Stato e di governo. Sono i leader dei 32 alleati e i leader dei paesi-partner. Al Vertice parteciperanno anche 45 ministri degli Esteri e 45 ministri della Difesa. Saranno presenti in totale circa 6.000 persone in rappresentanza di vari Paesi e 2.000 giornalisti olandesi e stranieri.

Ospitare il Vertice NATO è un’opportunità unica per dimostrare come i Paesi Bassi contribuiscano alla pace e alla sicurezza internazionale. I Paesi Bassi beneficiano della NATO, ma si assumono anche le proprie responsabilità. Inoltre, il Vertice sottolinea che la cooperazione e l’unità all’interno della NATO sono essenziali, sia per il mondo che per la sicurezza e la prosperità del nostro Paese.

Il Vertice è importante per tre motivi, scrive il governo olandese sul sito ufficiale:

Rafforzare la pace e la sicurezza
Al Vertice, gli alleati della NATO prenderanno decisioni in materia di difesa, sicurezza informatica e nuove minacce. Queste decisioni hanno un impatto diretto sulla sicurezza dei Paesi Bassi.
I Paesi Bassi come alleato affidabile
Ospitando un vertice ben organizzato, possiamo dimostrare che i Paesi Bassi sono un alleato NATO attivo e accogliente. Ciò può rafforzare il ruolo dei Paesi Bassi nella cooperazione internazionale.
Maggiore visibilità diplomatica
Il Vertice porterà all’Aia leader mondiali, ministri, diplomatici e rappresentanti dei media. Ciò conferisce ai Paesi Bassi maggiore influenza e avvantaggia i nostri partenariati con gli altri Paesi. Ciò è particolarmente importante nell’incerto mondo odierno.

Parallelamente al Vertice NATO, si terrà anche un Forum Pubblico NATO. Il suo obiettivo è far sì che il maggior numero possibile di persone comprenda l’oggetto del Vertice NATO e le ragioni per cui la NATO prende determinate decisioni. Al Forum Pubblico NATO, 500 tra politici, esperti, giornalisti e giovani parteciperanno a dibattiti, tavole rotonde e sessioni interattive sui temi all’ordine del giorno del Vertice NATO. Il Forum sarà aperto a tutti e potrà essere seguito online.

Il Forum dell’Industria della Difesa del Vertice NATO (NSDIF) del 24 giugno è l’incontro più importante tra la NATO e l’industria della difesa nella settimana del Vertice NATO. Nel corso dell’incontro, i leader dei paesi membri della NATO e dell’industria discuteranno sullo stato di avanzamento della cooperazione transatlantica. Discuteranno anche delle opportunità per rafforzare tale cooperazione.


Moltissime organizzazioni sono coinvolte nell’organizzazione del Vertice NATO. Tra queste, diversi ministeri: Affari Esteri, Difesa e Gestione delle Infrastrutture e delle Acque. Anche altre organizzazioni, come il Forum Mondiale, il Comune dell’Aia, il Coordinatore Nazionale per l’Antiterrorismo e la Sicurezza, la Polizia, il Rijkswaterstaat e l’aeroporto di Amsterdam Schiphol, stanno lavorando per garantire che il Vertice NATO sia accogliente e sicuro.

Alla sponda opposta, quella dei pacifisti, è stato indetta una settimana di mobilitazione contro le guerre, dal 21 al 29 giugno, Stop Rearm Europe, in occasione del vertice della Nato a L’Aja, che proprio in quei giorni deciderà i dettagli del gigantesco piano di riarmo deciso dall’Unione Europea.

Per il 21 giugno, a Roma, è stata indetta una manifestazione nazionale sottoscritta da circa 300 reti di attivisti, e circa un migliaio di sigle europee.

Iniziative contro la guerra anche a livello locale, come quella dei lavoratori portuali di Golfe de Fos (Marsiglia), che si sono rifiutati di imbarcare numerosi pancali con pezzi di mitragliatrici destinate ad Israele, rilasciando un comunicato ufficiale.

https://www.government.nl/topics/nato-summit-2025

https://stoprearm.org/

…………………………………………………………………….

Sabato, 7 giugno 2025 – Anno V – N°23/2025

In copertina: Il Segretario generale Nato, Mark Rutte, con John Healey, ministro della Difesa UK e Rustem Umerov, ministro della Difesa ucraina – Foto: https://www.nato.int/press

Condividi su: